Usa la ricerca rapida:
Altrimenti continua a sfogliare tutti i prodotti del negozio
- Non puoi aggiungere "Chiave ottone foro grande anello lavorato cod. 6641.074" al carrello perché il prodotto è esaurito.
Visualizzazione di 1-16 di 119 risultati
Acetone – 1 Lt cod. G771
€3.80Liquido volatile ed infiammabile dal caratteristico aroma. Solvente per vernici e lacche, adesivi, resine cellulosiche e alcune resine acriliche. Data la sua bassa tossicità e l’elevato potere solvente è uno dei solventi maggiormente usati. Indicato per sciogliere il Paraloid.
Alcool etilico denaturato 99,9° – 5 Lt cod. EE50
€28.00Nelle vernici fatte per la lucidatura a tampone usiamo l’alcool a 99,9°. Questo alcool ha un’evaporazione velocissima e consente di ottimizzare il processo di lucidatura riducendo i tempi di attesa tra una mano di vernice e l’altra, soprattutto nella stagione invernale o con condizioni di calore e umidità non ottimali.
Anilina all’alcool – cod. E994
€1.60Le aniline sono colori di sintesi. Si presentano sotto forma di polvere e si sciolgono in alcool. Come tutti i coloranti di sintesi non sono molto stabili alla luce vengono quindi usate per piccoli ritocchi o per colorare la vernice all’alcool. Si possono miscelare fra loro fino ad ottenere il colore desiderato.
Antitarlo fai da te PDF
ANTITARLO FAI DA TE!
In questo manuale trovi tutti i passaggi per un efficace e economico trattamento antitarlo del mobile antico.
Bitume di Giudea
€8.90 – €16.90Il bitume è un asfalto di origine vegetale composto di carbonio e idrogeno. Di colore nero, molle e poco fluido. Il bitume più conosciuto è quello di Giudea e si estrae dal Mar Morto. I bitumi sono stati utilizzati fin dall’antichità nella composizione di vernici. Viene utilizzato per la patinatura di lucidature nuove e per colorare encaustici di cere.