Descrizione
Lo stucco di cera è disponibile come bastoncino di cera colorata. Disponibili nei colori:bianco, ciliegio, frassino, mogano, noce chiaro, noce medio, noce scuro, pino, teck, rovere.
Quando usare lo stucco di cera:
E’ un prodotto facile da usare indicato per riparare graffi profondi, scalfitture, colpi o sfregamenti su mobili, infissi, porte ed articoli di legno in genere.
Nel restauro conservativo o dopo aver recuperato in patina un mobile ti trovi spesso a dover chiudere piccoli fori, piccole crepe e a dover ricostruire degli spigoli. Lo stucco di cera è molto importante per piccole stuccature dei mobili in patina.
Lo stucco di cera non serve solo per la stuccatura di buchi o crepe ma opportunamente colorato puoi usarlo per ricostruire filetti o parti di intarsio mancanti su mobili in patina. In questo modo puoi fare interventi senza rovinare la patina del mobile
Il bastoncino di cera è molto plastico; aderisce ed ancora perfettamente su qualsiasi superficie, riempie e chiude fori, fessure e buchi; è di facile applicazione e diventa corpo unico con il legno. Una sola applicazione è solitamente sufficiente per riparare la superficie; nel caso di buchi profondi si consiglia di effettuare la lavorazione in più riprese.
Per usarlo basta sciogliere con una piccola fiamma una parte del bastoncino e applicarlo alla superficie da sistemare. Si toglie l’eccesso delicatamente con una piccola lama.
Tratto dal Prontuario del restauratore